Presentazione
Quasi venti anni fa mi accingevo a cambiare completamente vita. Tutto il periodo precedente era stato una sorta di lunga fase di preparazione: lo studio, la ricerca, la lettura, il disegno, la pittura, la fotografia, la musica, il mio stesso lavoro d’insegnante e poi di redattrice e di autrice.
Era giunto il tempo di cambiare, di “scendere” dalla testa al corpo.
Il segnale infatti arrivò dal corpo, da quella parte di me che per anni e anni era stata presa poco in considerazione, per non dire quasi dimenticata, se non per il fatto che doveva funzionare ed eseguire le direttive della mente.
Un giorno il corpo si fece sentire, a modo suo: con un dolore fisico d'intensità progressiva, fino a quando non potei più ignorarlo.
È sempre a livello fisico che si accende la spia rossa, ma stentiamo ad accorgercene perché, per la maggior parte di noi, il nostro corpo è uno sconosciuto.
Non sappiamo.
E, di conseguenza, non sappiamo nemmeno come lottare per recuperare la nostra salute. Manchiamo di conoscenze, di disciplina, di volontà. Oppure, molti di noi non hanno mai riflettuto sulla possibilità di essere coinvolti in prima persona nella propria guarigione.
Per tornare ad essere più sani è necessaria una trasformazione: abbiamo bisogno di conoscerci meglio, di accedere alle nostre risorse e di utilizzarle quando ne abbiamo bisogno, di ricorrere alla nostra energia per ristabilirci e realizzare una parte più grande del nostro potenziale, che ci permetta anche di star meglio e di avere una vita più soddisfacente.
Imparare ad utilizzare la propria forza e le proprie risorse non avviene solamente attraverso spiegazioni, ragionamenti, ricordi. Questi ultimi tranquillizzano la mente ma non aiutano più di tanto il corpo: il fossato che esiste tra la comprensione (che diventa conoscenza) e l’azione (che diventa esperienza), per la maggior parte di noi è molto difficile da superare.
Credere o comprendere che abbiamo un potere e dovremmo utilizzarlo non ci metterà automaticamente in grado di farlo.
Perché invece questo accada, è necessario utilizzare tutto il corpo come fonte di apprendimento, creando così un’esperienza di apprendimento diretta che coinvolge l’intera persona a livello psico-fisico.
Ho scritto questo libro per far sapere che imparare ad ascoltare il proprio corpo, capirlo e prendercene cura, è la base dalla quale partire per qualsiasi cosa vogliamo fare.
Fin quando saremo su questa Terra, è grazie al nostro corpo (i nostri pensieri, le nostre emozioni e le nostre azioni) che realizzeremo i nostri obiettivi: scrivere libri, diventare atleti, costruire case, debellare virus, gestire aziende od occuparci di agricoltura biologica.
Le storie narrate, compresa la mia, sono vere, sono storie di crescita e di evoluzione.
Perché cambiare è possibile.
Sempre.
È doloroso, faticoso e molto impegnativo.
Ma rimane possibile sempre, a ogni età... basta che lo vogliamo davvero e accettiamo l'idea che, nei momenti veramente difficili, avere a fianco un alleato è molto meglio che essere da soli.
Recensioni:
2012 - 2015 © Luisella Urietti - P.IVA 08514010019 - All rights reserved - Privacy Policy - Cookie Policy